-
-
-
LIVE - giovedì 22 ottobre 2020 | Ore 15:00 - 17:00
1
WEBINAR: 22 ottobre 2020
15:00Saluti e obiettivi del corso
G. Sodo
15:15Linee Guida
G. Sodo
15:30SGLT2 e cardioprotezione: non tutte le glifozine sono uguali
D. Esposito
15:45SGLT2 e DPP4: insieme o separati?
G. Nunziata
16:00Discussione
Diabete e cardioprotezione: esperienze di pratica quotidiana a confronto
16:10SGLT2 inibitori e scompenso
G. Sodo
Glifozine e fattori di rischio
D. Esposito
SGLT2 e DPP4: aderenza terapeutica
G. Nunziata
16:40Discussione
16:50Take home message
17:00Fine lavori
-
LIVE - giovedì 19 novembre 2020 | Ore 15:00 - 16:25
2
WEBINAR: 19 novembre 2020
15:00RCT vs RWE
G. Sodo
15:15Dal mando dei trial: paziente nefropatico
D. Esposito
15:30Discussione
Diabete e cardioprotezione: esperienze di pratica quotidiana a confronto
Moderatore: A. M. Terracciano
15:40Glifozine e malattia cardiovascolare accertata
G. Nunziata
SLGT2 e DPP4: parametri metabolici
D. Esposito
SLGT2 e protezione renale
G. Sodo
16:15Discussione
16:25Take home message
Presentazione del corso
La gestione del diabete e in genere dell’iperglicemia in ospedale è
considerata spesso di secondaria importanza rispetto la patologia
che ha provocato il ricovero. Al contrario è un aspetto fondamentale
poiché il paziente iperglicemico va incontro a esiti clinici peggiori
con costi gestionali più elevati. In aggiunta i pazienti non diabetici
ma iperglicemici al ricovero hanno una prognosi peggiore degli
stessi diabetici Numerosissimi
studi hanno dimostrato che il
trattamento dell’iperglicemia di
qualsiasi origine in ospedale
riduce mortalità e morbidità.
Questo corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti clinici per la
corretta gestione del paziente diabetico ricoverato in reparto o
in ambiente intensivo. Il personale infermieristico e medico non
diabetologico devono inoltre essere a conoscenza degli aspetti
più innovativi della terapia insulinica, dei nuovi farmaci per la cura
del diabete.
WEBINAR: 22 ottobre 2020
15.00
Saluti e obiettivi del corso
G. Sodo
15.15
Linee guida
G. Sodo
15.30
SGLT2 e cardioprotezione: non tutte le glifozine sono uguali
D. Esposito
15.45
SGLT2 e DPP4: insieme o separati?
G. Nunziata
16.00
Discussione
DIABETE E CARDIOPROTEZIONE - Esperienza di pratica quotidiana a confronto
16.10
SGLT2 inibitori e scompenso
G. Sodo
Glifozine e fattori di rischio
D. Esposito
SGLT2 e DPP4: aderenza terapeutica
G. Nunziata
16.40
Discussione
16.50
Take home message
17.00
Fine lavori
WEBINAR: 19 novembre 2020
15.00
RCT vs RWE
G. Sodo
15.15
Dal mando dei trial: paziente nefropatico
D. Esposito
15.30
Discussione
DIABETE E CARDIOPROTEZIONE - Esperienza di pratica quotidiana a confronto
Moderatore: A. M. Terracciano
15.40
Glifozine e malattia cardiovascolare accertata
G. Nunziata
SLGT2 e DPP4: parametri metabolici
D. Esposito
SLGT2 e protezione renale
G. Sodo
16.15
Discussione
16.25
Take home message